Un nuovo spazio dedicato interamente alla fotografia contemporanea e ai linguaggi visivi
La visione e lo sguardo dell´artista protagonisti a Palazzo Reale con scatti e sculture.
Dal 29 novembre al 5 febbraio 2017, una rete di progetti espositivi renderà omaggio ad Arnaldo Pomodoro per i suoi 90 anni.
Due video realizzati con droni professionali raccontano in maniera innovativa i due spazi d´arte
La mostra che segna il ritorno di Martina Antonioni alla Galleria Federico Rui.
La prima volta in Italia di uno dei massimi esponenti della fotografia di moda degli anni ´80 e ´90
Anteprima mondiale domani alla 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per la pellicola "Franca. Chaos and Creation" diretta dal figlio Francesco Carrozzini.
GAM e UBS presentano “La finestra sul cortile. Scorci di collezioni private”, un percorso ideato da Luca Massimo Barbero.
Video e bric-a´-brac nella insolita mostra dell´artista francese all´Hangar Bicocca
A Milano una mostra che esplora l´arte moderna com´era raccontata dai rotocalchi negli anni del "boom!"
E’ la mostra gratuita che anima le stanze dell’Appartamento del Principe fino al 23 Ottobre.
70 immagini che raccontano la distruzione e la rinascita di Milano dopo la Seconda Guerra Mondiale e la vittoria della Repubblica
Torna in questa sede la settima edizione di Arte Contemporanea a Villa Pisani, progetto che con cadenza biennale invita artisti contemporanei a ideare e realizzare opere inedite
Dal 25 novembre al 27 gennaio la galleria Primo Marella presenta Zwitterion, la prima personale italiana di Ruben Pang.
In mostra alla Galleria Sozzani la bellezza delle donne e dei cieli di Tokyo vista e interpretata da Nobuyoshi Araki
Due novità per la Fondazione Prada: Celant invade per la prima volta il Podio con la pittura di Copley; Putrih apre il programma di site-specific nella Cisterna.
La raffinatissima mostra a Palazzo Reale propone un viaggio nel mondo umano e artistico dei tre artisti giapponesi a cavallo fra il ´700 e l´800.
Al Palazzo del Quirinale “Guttuso. Inquietudine di un realismo” e a Pavia presso il Castello Visconteo “Guttuso. La forza delle cose”
Scoprire l´arte vetraria muranese da un punto di vista inedito e curioso
Sono iniziati gli eventi dell´estate. Il ricco calendario di appuntamenti è realizzato dal Comune di Milano e dalla Fondazione Milano Scuole Civiche