Work Point Italy nasce da un capitolo strettamente personale della vita di Elisabetta Pizzamiglio che si è trovata ad affrontare una profonda crisi, ed è stato proprio in quel momento che ha capito che non voleva lasciarsi sopraffare da sfiducia e delusione . Ha capito che se continuava a fare le stesse cose che faceva, se non avrebbe dato un profondo cambio di rotta alla sua vita, i risultati che sperava di ottenere sarebbero in realtà rimasti solo sogni infranti.
Ha capito che doveva agire, e smetterla di autocommiserarsi
Con il passare del tempo, il cambio di atteggiamento ha dato I suoi frutti, portandola a un riscatto nella vita lavorativa e personale.
Ritrovata la serenità Elisabetta ha iniziato a condividere quanto aveva imparato, offrendosi come sostegno a chiunque si trovasse senza lavoro e soprattutto a chi non riusciva ad uscire dal tunnel fatto di interminabili e infruttuose ricerche.
Ha così aperto il primo gruppo Work Point Italy su Facebook, dove sfruttando la capillarità dei social e il bagaglio di esperienze che ogni moderatore porta con sè ha concretamente iniziato ad assistere nella ricerca di lavoro centinaia e centinaia di persone.
Work Point Italy non solo indirizza le persone verso offerte lavorative effettivamente alla loro portata (in base a ciò che cercano, nella zona di loro interesse, con orari adeguati alle loro possibilità etc.), ma accompagna queste persone in un cambiamento in positivo del loro pensiero, aiutandole ad accettare che le esperienze negative del passato non possono essere nè cancellate nè modificate ma al massimo accettate. In fondo non siamo certo dei maghi, ma solo persone comuni che ispirano e incentivano tutti i gli iscritti ad agire, perché è solo agendo che si può cambiare e iniziare a raggiungere i propri obiettivi.
I NUMERI DI WORK POINT ITALY
Ad oggi vanta 9 gruppi, denominati “CERCO LAVORO SERIO + il nome delle 9 diverse città”, e circa 250 mila iscritti, ogni giorno in crescita.
Ogni gruppo posta in media 7 offerte lavorative al giorno, per un totale di più di 300 nuove offerte settimanali a livello nazionale. Dalla sua nascita WPI ha gestito ricerche da Milano a Reggio Calabria per 1.255 aziende.
Ma il dato che veramente conta, che spinge a fare sempre di più e a migliorare ogni giorno è che in un anno WPI ha aiutato ben 238 persone (e il numero è in continuo aggiornamento!) a trovare un’occupazione seria e duratura.
PERCHÉ LA GENTE NON TROVA LAVORO?
L’argomento è lungo e complesso: I fattori che incidono sono diversi.
Il primo è la scarsa autostima.
Spieghiamoci meglio : sovente leggiamo cv che non contengono o non valorizzano adeguatamente esperienze che una persona invece effettivamente possiede.
Curriculum totalmente impersonali, che non solo non rendono giustizia al candidato, ma che spesso addirittura sminuiscono esperienze e qualità.
WPI spinge le persone a ripartire da loro stesse, aiutandole a concentrarsi sul rispetto che devono a se stesse e sugli obiettivi che desiderano raggiungere.
Altri fattori scatenanti possono esser la posizione geografica in cui si ci trova, ansie da colloquio o la ricerca del “lavoro perfetto “.
Il termine ACCONTENTARSI nel vocabolario di WORK POINT ITALY NON esiste, ritiene che tutto ciò che facciamo sia e debba essere utile a raggiungere i nostri obiettivi .
PERCHÉ WORK POINT ITALY RIESCE A TROVARE LAVORO E ALTRE REALTA’ NO?
WPI è un team che cerca con te, non per te, punta sull’empatia dei suoi iscritti, perchè la loro attenzione torni su loro stessi.
Solo conoscendo veramente che cosa si cerca e a che cosa si punta si intraprende una ricerca efficace.
IL FUTURO DI WORK POINT ITALY
“Ci stiamo strutturando per rispondere al meglio alla crescita costante di attenzione che le persone (e anche le aziende) ripongono su di noi, e stiamo lavorando ad un grande progetto… Che però vi sveleremo in autunno! ” – spiega la fondatrice di WPI ELisabetta Pizzamiglio- ” L’ unica cosa che posso anticiparvi è che i nostri principi rimarranno sempre saldi, continueremo nella nostra mission… Ma Lo faremo molto meglio!”
INFO : Visit Facebook Work Point Italy
